top of page
Cerca

Incontro a Gesù - Quaresima 2015

  • parrvillaestense
  • 16 feb 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Per scaricare il programma per la Quaresima 2015 Clicca Qui!

cristo ns pasqua.jpg

- Mercoledi’ delle Ceneri: (18 febbraio) ci saranno come al solito due S. Messe con l’imposizione delle ceneri: alle ore 15.30 elle ore 20.30.

- S. Messa domenicale: quest’anno metteremo in risalto la croce, quale segno che contraddistingue questo tempo che conduce alla Pasqua. A fianco dell’altare sarà ben visibile una grande croce, che ogni domenica i bambini riempiranno gradualmente di foglie, arricchite con i propositi suggeriti dalla liturgia.

Agli adulti proponiamo invece di compiere un gesto concreto di carità portando ogni domenica sotto la croce un genere alimentare (ogni settimana vi indicheremo un tipo diverso). Quanto raccolto andrà a rifornire il Centro Caritas Parrocchiale che ogni parrocchia del vicariato è invitata a far partire.

- Via Crucis: come tradizione la faremo ogni venerdì pomeriggio alle ore 15.30. Seguirà immediatamente la S. Messa. Questa proposta è pensata per tutti, ma in modo particolare per le persone anziane.

Davanti all’altare del Crocifisso sarà realizzata come l’anno scorso una Via Crucis che sarà completata di domenica in domenica.

- Via Crucis in contrada: sabato 21 marzo proponiamo invece una Via Crucis serale (dalle 20.30 alle 21.30) animata dai bambini e dai ragazzi del catechi-smo in una delle contrade del paese. Quest’anno la faremo partendo da via Municipio e proseguiremo poi in via IV Novembre. Maggiori dettagli li daremo nei prossimi foglietti.

- La cassettina “Condividere il bene che c’è tra noi”: sarà consegnata ai bambini e ai ragazzi, con l’impegno per tutti di raccogliere i propri risparmi per le inizia-tive del Centro Missionario e di riportarla poi la domenica delle Palme.

- Cena Povera: proponiamo venerdì 6 marzo una cena povera a base di riso in bianco e patate, come segno di vicinanza ai tanti poveri del mondo che in alcu-ne parti del mondo non hanno nemmeno un pugno di riso per mangiare”. Il significato di questa proposta sta nel vivere un forte momento comunitario nello spirito quaresimale di sobrietà e solidarietà in sintonia con quello che ci ha chie-sto il nostro Papa Francesco. Quello che faremo non sarà assolutamente una “serata folkloristica” e neppure un “far finta”, ma una bella occasione per impa-rare ad apprezzare il dono di stare insieme, dialogare, condividere qualcosa di nostro, il tempo ed il cuore, riflettendo sulle tante fortune che noi abbiamo ed altri non hanno. Durante la serata saranno proiettate alcune testimonianze. Per partecipare occorre dare la propria adesione devolvendo un offerta (minimo 5 euro) che andrà a sostenere uno dei tanti progetti del nostro Centro Missionario Diocesano.

-

- Scuola di preghiera vicariale: come lo scorso anno vengono proposte in vicaria-to quattro serate (sempre il giovedì) per giovani e adulti a partire dal 26 febbraio in poi alle ore 21 a Granze. Il tema è “Quale bene c’è tra noi?”. Vi aspettiamo numerosi!

- Confessioni: durante la quaresima approfittiamo per accostarci al sacramento della Confessione. Don Giuliano e Don Antonio sono disponibili tutte le domeniche durante e dopo la messa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Archive
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page